Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2011, 23:28   #80
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Che i fari antinebbia possano accendersi solo in alternativa al mezzo faro, ...scusate ma mi sembra una vera minc***ata...!
Non sono un esperto di nebbia perchè per mia fortuna vivo in un posto dove è piuttosto rara, però ho avuto un certo numero di occasioni di guidare con la nebbia (come immagino tutti) e quando è veramente fitta la "norma" sembra avere senso... mi spiego:
I fari "normali" creano notevoli rifrazioni contro la barriera di goccioline sospese ed il risultato è un "muro bianco". Il principio degli antinebbia è legato al loro poszionamento basso ed inclinazione che copre un'area limitata, e questo riduce di molto le rifrazioni verso il conducente. Inoltre spesso (anche se non sempre) la nebbia è meno fitta nei primi 20-30 cm dal suolo e questo permette alla luce di non rifrangersi troppo e di illuminare la strada che il conducente "vede" dall'alto attraverso la nebbia.
Non sto dicendo che questa sia una regola in ogni condizione, ma credo che sia la logica che porta a quel tipo di norme.
Peraltro la regola potrebbe essere anche controproducente in altre situazioni (pioggia, fumo o altro).

Comunque, come dicevo in un post precedente, visto che l'omologazione delle moto prevede l'obbligatorietà dell'automatismo di accensione degli anabbaglianti, e non vi è modo di spegnerli (neanche accendendo gli abbaglianti, che sarebbe peraltro ancora peggio, ma che non si applica comunque quando si hanno gli anabbaglianti xenon), se vengono montati dei fendinebbia credo che il problema non si ponga (in caso di nebbia o scarsa visibilità).
Se invece vuoi usare i fendinebbia in modo permanente anche di giorno ed anche in condizioni di visibilità normale, allora la possibilità di multa è tangibile (non tanto per la contemporaneità, quanto per l'uso improprio quando le condizioni di visibilità non lo richiedono). Di notte invece sembra che te la puoi cavare grazie a quella sentenza (fintanto che non rimodificano il codice per aggirare l'ostacolo,,, se proprio ritengono che sia un "buco" nella norma).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando