Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2011, 10:46   #1
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
Question forcella anteriore?? ma l'olio ...

Buon giorno a tutti! La mia Essina ha ormai una decina di anni e me la sto coccolando ben bene, facendole un po' di sana manutenzione "casalinga". e non. Arrivando a bomba, parliamo di anteriore ... . E' ormai ben chiaro che il lavoro ammortizzante è tutto sulle spalle del mono e che le forcelle non intervengono, se non come elemento di contatto gruppo telelever/ruota.
Domandina: l'olio che viene versato in ogni singola forcella, quel famoso quantitativo di 0,17 litri, contenuto nella canna del fodero, in che modo lavora nella canna? Nel normale uso della moto, si distribuisce "bovinamente" sulle superfici interne lubrificandole oppure, in qualche modo, viene veicolato per qualche misterioso percorso interno ed interviene, seppure in piccolissima percentuale, sul buon funzionamente del gruppo ammortizzante? Quanto è importante la sua sostituzione, dato che nel tempo di qualche anno vi è comunque un relativo degrado? Grazie per il prezioso contributo.
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando