Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
@madagascaaar: si, un anno di garanzia credo basti.
esempio: pensa se avessi acquistato la tua moto e fossi nella stessa situazione in cui mi trovo ora..
Fiducia al concessionario??? la sta perdendo giorno dopo giorno.. dopo avermi detto "io il gs gliela vendo a occhi chiusi, sono sicuro che non avrà problemi" 300km dopo il tagliano e perde olio dal cardano e lampeggiano spie tipo albero di Natale... un po' fa girar le pa**e..
|
Sempre che la garanzia copra la rottura che ha subito la TUA moto.
Quindi alla fine un anno di garanzia NON basta.
Molto meglio esaminare la moto con occhio più attento, provarla, magari facendosi assistere da qualcuno con più esperienza e, sopratutto, relazionarsi con il diretto proprietario della moto che, per quanto possa essere privo di scrupoli, a differenza del concessionario gioca a carte scoperte perchè vende la SUA moto e se è un cesso te la presenta come un cesso.
Il concessionario ritira un cesso di moto per venderne una nuova, gli scala 40mila KM, gli dà una lavata, magari con 100€ (che per il venditore privato sarebbero 500

) te la concia alla meno peggio e te la vende come AFFARONE!