Quote:
Originariamente inviata da paolomarshall
..non pensavo fosse così semplice 
...
|
hanno già detto tutto sopra, ma qualche particolare può essere utile:
BMW aggiorna il data base tramite il PRA (fonte ufficiale e "pubblica"), alla prima operazione presso la rete ufficiale di assistenza o tramite iscrizioni a club ufficiali (dovrebbe essere anche sottoscritta una liberatoria sull' utilizzo dei dati ...etc.etc.).
Le operazioni ri richiamo, quando implichino problemi sulla sicurezza e configurino possibili "responsabilità civili di prodotto", devono essere comunicate per raccomandata al propietario "ufficiale" come da risultanze dei documenti e dei registri pubblici; se la vendita è stata registrata (PRA), anche se da privato a privato, la comunicazione deve arrivare al proprietario pro tempore del veicolo.
Si utilizza la raccomandata perchè, ad oggi, ha valore legale di "avvenuta notifica".
ciao