conosco qualcuno che ce l'ha, l'ho provata un paio di volte, solo su strada.
confermo la forcella troppo morbida e poco frenata, almeno venendo dalla mia.
per contrasto, il mono mi e' sembrato molto (troppo) rigido, ma il precarico
era quasi al max, quindi non fa testo
i freni (l'anteriore) pare che non vanno, ma e' piu' colpa della forcella morbida
che dell'impianto (prova di frenata assassina: forcella a pacco e ruota bloccata,
al proprietario venne un coccolone)
il cilindro dietro scalda molto il telaio
il motore c'e', con il pignone corto la rapportatura e' azzeccatissima,
in due pare comoda
assistenza: chi conosco la porta a noale da fiore (che cura la rsv di
motociclismo che corre nell'endurance con aliverti e de nardi, e' il vero
guru italiano del rotax) facendosi piu' di 350 km, altrimenti
l'assistenza e' quella della rete vendita scooter e motorini...
il rapporto qualita' meccanica-prestazioni/prezzo mi pare, sinceramente,
migliore di quello offerto da bmw.
l'estetica, ognun per se'.
la rivendita, boh.
|