Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2011, 22:48   #10
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Io parlo per esperienza dell'RT, almeno del 1150, con cui ho percorso 60000 km in meno di 4 anni.
Penso sia stata una moto fantastica di cui posso solo parlare bene.
La protezione dell'RT è secondo me irraggiungibile.
Per semplificare la discussione vi elenco quelli che secondo me sono i pregi ed i difetti della GTR dopo 23000 km percorsi.

PREGI:
- motore estremamente fluido e lineare (zero tentennamenti e zero inflessioni di coppia o potenza a nessun regime)
- potenza infinita
- stabilità ottima in ogni condizione stradale
- ottima maneggevolezza (provata in 2 con bagagli sullo Stevio.... Metti la 2° e sali godendoti il panorama come se fosse monomarcia)
- ottima trazione (provata con ghiaccio e neve)
- frenata potente e sempre modulabile senza cenni di affaticamento
- zero consumi di olio e/o fluidi vari
- impostazione di guida più "sportiva" dell'RT, con elevata percezione di quello che accade sotto la ruota anteriore
- nessuna vibrazione
- assenza di chiave di accensione
- sensori di pressione che misurano realmente la pressione
- cardano e cambio impeccabili, privi di rumori e/o giochi anomali
- garanzia estendibile a 5 anni (al prezzo di 270 euro)

CONTRO:
- minore protezione dell'RT
- consumo leggermente superiore (nell'ordine di 1-2 km/litro)
- assenza di manopole riscaldate (tranne nell'ultima versione)
- assenza della radio
- calore emanato dal motore superiore all'RT, avvertibile esclusivamente in città e quasi totalmente sulle gambe del passeggero (in particolare quando si attiva l'elettroventola)
- peso maggiore da fermo (non avvertibile in marcia)

Dell'estetica non parlo poiché penso che sia un discorso soggettivo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando