Sulle 1100 il problema del livello carburante è stato risolto e l'indicazione è precisa.
Il serbatoio ha una forma a U per recuperare volume anche sotto la sella del pilota, per essere riempito fino all'orlo ha bisogno solo di un po' di pazienza, basta aspettare 15-20 secondi, il tempo che lo sfiato posteriore permetta il riempimento anche della parte posteriore, e aggiungere gli ultimi 2 o 3 litri.
Anche per quanto riguarda l'affidabilità, le 1100 non hanno problemi particolari, come anche le 1000 dal my2005 in poi (si tratta quasi di una versione B della 1000, con diverse cose sistemate, ad esempio: telaio posteriore rinforzato, cavalletto allungato, cupolino un po'alzato, sella ammorbidita).
La mia ha fatto 30000km in 2 anni, l'unico guasto è stato il cedimento di un paraolio di una forcella Ohlins dopo il secondo inverno (a circa 26000km), ha cominciato a trasudare un po' (questo si è un problema ricorrente su molti esemplari del modello S, specie dopo la sosta invernale), comunque risolto in garanzia.
Anche il problema dei cruscotti che prendevano umidità, sempre sulle 1100, non mi sembra particolarmente frequente.
Che poi la 1000, non sia piaciuta a EnricoSL900, questo mi sembra chiaro

.
Io, ritornando al 2007, la 1100 la ricomprerei senza alcun dubbio.