piuttosto che parlare di ferro/plastica bisognerebbe chiedersi altro.
Se guardiamo le moto anni 80 plastica c' n'era poca semplicemente perche' erano in genere naked, quelle un po' piu' carenate la plastica l'avevano eccome.E se oggi rivedete una di quelle moto magari hanno la bulloneria arrugginita ma le plastiche sono perfette . PEr dire che nel tempo e' piu' durevole la plastica del ferro.Dove si e' andati indietro invece , come nelle auto, e' il peso. Se nelle auto questo puo' essere giustificato da dimensioni assurde e dotazioni faraoniche ,oltre a crash test vari, nelle moto risulta un po' piu' difficile da digerire.
Una yamaha tenere primo tipo pesava almeno 40 kg meno di quella di oggi , ed era "di ferro".
Una suzuki gsxr 1100 del 1986 pesava come una sportiva stato dell'arte di oggi o quasi.
PErche'?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|