no ma vedete il gommista o il grossista non hanno potere decisionale.
La procedura prevede che la gomma passi sotto esame della casa madre che valuta unilateralmente l'entità del possibile danno. Può dire che la gomma è a posto e te la rimanda, oppure riconoscere un risarcimento in % basato su vari fattori.
A parte che io credo che una 90/90-21 abbia un costo industriale inferiore di 35€, per cui se mi davano una gomma nuova spendevano di meno e ci facevano una figura enormemente migliore, resta il fatto che se riconosci un difetto di costruzione che ha causato un consumo disomogeneo vuol dire che c'è nata così, cioè mi hai venduto un prodotto fallato da nuovo. Il fatto d'averci fatto 4.000km prima di reclamare lasciano il tempo che trovano. Li posso aver fatti 100 alla volta attorno casa, come 2000 andare e 2000 a tornare in unico viaggio. Mettiamo che me accorga prima, tipo a metà strada tra Oslo e MN, vado a fare reclamo da un gommista Dunlop in Germania?
|