Ehm...forse andro' controcorrente rispetto agli altri, ma, secondo me, ha fatto bene ad incazzarsi, forse non nel modo appropriato, ma hai fatto bene.
Quanti aspettano e aspettano pagamenti...e poi??? Falliscono!
Hai fatto benissimo ad incazzarti, in quanto hai preteso cio' che ti era dovuto.
Loro si incazzano con te se non gli consegni il materiale entro la determinata scadenza, no? E allora?
Se l'azienda "cliente" e' professionale e seria ed e' gestita da persone competenti, registra le fatture accompagnatorie della merce, nel momento in cui riceve la merce, pertanto, si crea l'esistenza in magazzino di quel codice di materiale, solitamente collelgandolo sotto la voce di "un raggruppamento"...dal quale si evincono tutti i dati (n. DDT, fattura, CMR, Delivery Note, lettera di vettura, bill of lading,...ecc.ecc. ecc.)...
Tramite quel "numero di raggruppamento", e, nel momento in cui viene registrata la fattura, (...di regola...) si inserisce anche la scadenza del pagamento di quella fattura, e... di regola, se i dati vengono letti dall'ufficio amministrativo, si procede al pagamento della stessa entro il termine.
Pertanto, e' inammissibile dire che si siano perse le fatture, altrimenti non avrebbero potuto registrare l'entrata in magazzino di quella merce.... o, avrebbero provveduto a richiedere copia a mezzo fax o e-mail o tramite posta...
Non considerare gia' perso quel cliente, perche' se gli hai offerto un ottimo prodotto e servizio per anni, di sicuro non cambiera' fornitore. Puo' sembrarti strano, ma prima di cambiare fornitore un'azienda, ci pensa un bel po'.
In bocca al lupo.
P.S.: Un consiglio, la prossima volta, fatti una verifica delle fatture aperte e dei materiali usciti, mensilmente. Cerca di prevenire, inviando un fax o una mail, ok? In gamba!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|