Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 13:38   #92
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Rainbow: beh, faccio per dire... sei andato da Guareschi!!!! Gianfranco Guareschi ha vinto un po' con la MGS-01.
Che famiglia, Mitici

X nocturnus: ruffiana non era spregiativo, e' una motazza, ed e' molto bella da guidare.

Per i MIEI gusti e' troppo figa, per questo ruffiana, ma ha senso se vuoi una moto fortemente caratterizzata La 1200 sport e' un po' meno appariscente, ha linee piu' "normali". So che e' un po' un controsenso esprimersi cosi: la Griso e' una moto di rottura, forse una delle moto piu' belle in assoluto degli ultimi anni e che per un momento ha rappresentato il nuovo corso Guzzi e stava funzionando. Poi le incredibili capacita' gestionali messe in campo dalla dirigenza piaggio hanno ucciso le vendite (annunciare un rinnovamento e metterlo sul mercato un anno e mezzo dopo, merita particolari encomi)

Da guidare e' divertente e ha delle doti dinamiche inaspettate, tra le curve a dispetto della sua lunghezza ci si prendono belle soddisfazioni. La moto e' un po' piu' bassa del 1200 sport e questo abbassamento del baricentro, la posizione di guida e il manubrione largo la rendono molto piu' guidabile e agile di quello che uno immagina. La ciclistica, come quella della 1200 sport del resto, e' progetto di Aprilia, quindi una garanzia

A me non piace il fatto che stai piu' sopra la moto e non dentro come nel caso della 1200 sport. Inoltre per viaggiarci il 1200 sport e' forse piu' versatile potendo montare le borse di Norge/Breva, maniglioni e porzione sella passeggero abbondante (che io di fatto uso come appoggio per la sacca ortlieb).

Un mio amico ha la vecchia 1100, ci viaggia anche con la sua compagna, all'occorrenza monta i telaietti delle borse semirigide, e portapacchi, e riesce a caricare quanto gli basta: questa estate e' stato in Croazia, e non hanno sofferto particolarmente. Necessario il suo cupolino, anche se piccolo funziona egregiamente e nei trasferimenti lunghi la differenza tra averlo o no si sente (impressioni del mio amico).

La versione SE con cerchi a raggi e' spettacolare, a me pero' piace tantissimo quella bianca, possibilmente con lo scarico termignoni dedicato o con un bel conico agostini. Non mi piace tanto lo scarico originale per quanto di sicuro caratterizza fortemente la moto e richiama l'8 dell'8 valvole.

Sull'uscita di scena del V11 che dire... io sto per prenderne uno usato
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non č in linea   Rispondi quotando