Discussione: K1300GT Test di durata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2011, 14:26   #21
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

Secondo me spesso la verità sta nel mezzo...
ovvero la k1200gt forse è nata male come "accessori" (frizione , rumorosità cambio, airbox, polmoncino tendicatena, ) ma non certo nell'architettura generale del motore, dire questo sarebbe un'eresia, vorrebbe dire che tutti i 4 frontemarcia frizione multidisco e cardano sarebbero toppati.
Col 1300gt hanno migliorato un po di cose, e si vede dalla soddisfazione media degli utenti che votano sul thread specifico...
Certo non è una moto "perfetta" comunque non è una moto "toppata" e non hanno certo voluto fare il 1600 6 cilindri perchè non sapevano fare il k1300 (cio' sarebbe assurdo) , ma lo hanno fatto per strategie di marketing e di immagine , e di certo perchè specifici sondaggi di mercato gli avevano detto che in quel segmento c'era "ciccia" ovvero soldi da spillarci (e tanti...).
Quello che mi indigna è che esce un modello nuovo, migliorano alcune cose ma riecono a peggiorarne altre (mi riferisco agli assurdi blocchetti nuovi sul 1300, a loro costano meno, sono standard e quindi avvicinano la clientela ex jap, ma si rompevano subito... pazzesco, questo su una moto da 20000 euro, e parliamo di blocchetti elettrici, non di profilatura palette di turbine....)
Certo se la honda non mi fà la vf1200gt come dico io, mi accontenterei di una nuova k1400gt evoluzione della 1300 dove forse hanno tolto tutti i problemini delle precedenti....
chissà se dopo 3 versioni (1200 1300 1400) e ridandogli altri 20000 euro e dopo 6 anni riescono a fare una moto "perfetta" (come sono perfetti i nostri 20000 euri che gli diamo !!!!!!)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando