Clancy è stato il mio autore preferito negli anni '80, primi '90: mi sono divorato tutto quello che ha scritto su Jack Ryan, fintanto che', dopo averlo fatto passare da Prof. di storia a Presidente degli Stati Uniti ed avergli fatto sconfiggere tutte le superpotenze della terra (terroristi inclusi), il filone si è un po' inaridito
comunque, "La grande fuga dell'Ottobre Rosso" è stato il primo vero best seller in Italia, descrivendo in modo perfetto la guerra sottomarina che quotidianamente avveniva negli oceani di tutto il mondo fra USA e URSS, ma non è cronologicamente il primo della serie, che se non sbaglio è "Attentato alla corte d'Inghilterra", quindi se qualcuno apprezza il genere, può cominciare da lì (anche se l'Ottobre Rosso è forse il migliore di tutti).
"Uragano Rosso" credo sia l'unico che esce dalla saga Jack Ryan - John Clark, ma all'epoca lo lessi e rilessi più volte di seguito....sarebbe interessante vedere quanto delle tecniche e degli armamenti che ci sono descritti sono ancora attuali (ricordo ad es. che vi descriveva i primi aerei con tecnologia stealth)
chiudo dicendo che Clancy sembra aver fatto quasi da ispiratore agli attuali terroristi: aerei di linea usati come bombe, attacchi biologici su vasta scala, ecc. lui li ha descritti con anni di anticipo