Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2011, 15:37   #12
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

La questione "comunicativa" è comunque una questione di abitudine: è chiaro che qualcosa di meno stabile può apparire come "maggiormente comunicativo" rispetto a scomposizioni e , asperità, difetti di guida... da questo punto di vista la sospensione più comunicativa è quella della Graziella!

Una sospensione che aumenta la stabilità in frenata - e che quindi "comunica" meno incertezza in tale situazione - non è che debba essere necessariamente considerata poco comunicativa. Fa semplicemente un altro mestiere.

In termini di asperità, invece, di sensazione della strada, nel caso della R1200S secondo me siamo di fronte a un buon compromesso: l'ammortizzatore anteriore è tenuto relativamente rigido, e quindi c'è molta più sensazione del terreno. Molta più di quanta ce ne può essere con una forcella tradizionale "morbida" (non regolabile), almeno per quanto mi riguarda.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando