Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2005, 23:18   #4
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Il primo meccanico con la coppia conica in mano, svincolata dal cardano, prima di cambiare il cuscinetto non ha provato a farla girare? Ci vuole un bel indurimento per causare un sussulto al manubrio...

Quello che ha trovato un duro alla crociera del cardano.... se è la solita resistenza che si vince con due dita, con un cardano cosi ho fatto 230 000km, e non si è rotto...Per che si avverta al manubrio, ci vorebbe una resistenza di diversi chili....

.

ecco qui mi stai aiutando:
come dicevo si tratta di problemi distinti:
il cuscinetto della coppia conica faceva un rumore terribile, e smontato girava male, a prescindere dal sussulto.
Lo stesso il cuscinetto anteriore, cambiato in seguito.

Quello che mi dici del cardano e invece illuminante:
ritengo che si tratti proprio di quella resistenza di cui tu parli.
Debole.
Il bello è che questo meccanico generico ha parlato con un conce bmw di cui si fida e che gli ha detto di operare in questo modo.
Il problema e restato tale e quale.
Ritieni si possa trattare del cambio?
Come dicevo non si tratta di un contraccolpo al manubrio ma di un vero sussulto dell'anteriore della moto come se prendesse un sassetto.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando