Discussione: E' vero che...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2011, 18:38   #3
redjosh46
Pivello Mukkista
 
L'avatar di redjosh46
 
Registrato dal: 18 Dec 2010
ubicazione: Tra Bergamo e Lecco
Messaggi: 144
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
La S1000RR e' stata sconfitta clamorosamente in pista ad Almeria
Si è vero,stando alla rivista IN MOTO di Febbraio si è beccata 1 secondo e mezzo ca. dall'Aprilia ed è arrivata davanti alla MV ed alla KTM per un'inezia.C'è un refuso sul giornale,perchè se il termine di paragone è il tempo allora la MV si è messa dietro sia la BMW che la KTM ma quando danno la classifica la S1000RR risulta eesere seconda. Quanto esprimerò adesso non è assolutamente diretto a te,uso lo spunto per riprendere in parte la discussione nata con il confronto con la Kawasaki: ma chissenefrega se la BMW non è più la moto più veloce o quella più potente o la più guidabile.....Sembra che qualcuno ci faccia un torto se un'altra casa costruisce un modello che sonoramente ci suona come noi abbiamo suonato gli altri in passato. Male che vada la BMW correrà ai ripari e chi tra di noi potrà permetterselo,l'anno venturo si ricomprerà un modello più performante. Ho usato il "noi" ed il "ci" ma personalmente non ho fatto un bel niente,prima per darle e poi per prenderle.Credo che l'unica cosa che conti sia avere nel box una bella moto poliedrica,guidabile e che,come dice Swiss,ci emozioni tutte le volte che ci saliamo. Mi permetto un'ultima perfidia:cosa ci interessano i secondi quando (quasi) tutti noi in un confronto diretto con Arne Tode,miglior tempo e pilota della moto2 si "becca" magari il minuto e per uno come me possono diventare molti di più.
Quello che voglio dire per chi è un comune mortale quello che interessa non deve lo sterile risultato ma l'insieme. Ecco il riassunto di quanto scrive la rivista nella classifica finale: Aprilia oltre al costo non è adatta alle persone alte. MV risulta essere migliorabile e pecca sul controllo di trazione. KTM manca qualche cavallo,vibra parecchio e (per chi va molto su strada) non ha nessuna elettronica. DUCATI non è adatta a tutti,costa e il set-up non risulta intuitivo. Inoltre per guidarla bisogna prendere il "toro per le corna". BMW Non fa il miglior giro ma ha una tecnologia che appaga le esigenze di tutti gli appassionati e non solo dei piloti. Adesso chiedo ma siamo sicuri che il tempo in pista sia solo la pietra di paragone? Ciao a tutti. Maurizio

Ultima modifica di redjosh46; 15-01-2011 a 17:31
redjosh46 non è in linea   Rispondi quotando