Un saluto a tutti! Mi permetto d'inserire un argomento che,girando qua e là per il forum,non mi pare d'aver letto da nessuna parte. Il fatto: ieri tiro fuori la moto dal garage,in cui per motivi di spazio ero stato costretto a smontare la valigia di sinistra: inserisco la medesima sui supporti e mentre lo sto facendo vengo,ahimé,distratto da altri eventi. Quindi parto: strade di città,40 km di superstrada,altri due o tre d'altra città,e quando smonto

la valigia sinistra NON C'E' PIU'!!!! Inutile dire che sono tornato al punto di partenza,ho rifatto tutto il percorso,telefonato a polizia,carabinieri,vigili,anche al Padreterno: sparita. Per fortuna NON ha provocato incidenti. Evidentemente non avevo chiuso il maniglione,mi sarà cascata appena partito e qualcuno (al quale auguro una crisi emorroidaria) se l'è fregata credendo di trovarci il tesoro di Montezuma. Ci ha trovato,sempre che sia riuscito ad aprirla dopo aver gettato il sangue per qualche ora,una bottiglia d'acqua minerale usata. Il punto: non credete sarebbe opportuno,se non forse INDISPENSABILE,che il corretto inserimento delle valigie venisse monitorato sul display da una spia? E' un'idea folle,fantascientifica,idiota? Su certe auto di lusso s'accendono dieci allarmi ottici e uditivi se al conducente scappa una pisciata,e noi motociclisti (per nostra disattenzione,certo! mea culpa...) nel 2011 rischiamo d'ammazzare qualcuno perché in BMW (come in altre case madri,ovvio) nessun progettista ha pensato d'installare un dispositivo così banale: un contatto che si chiude quando abbassiamo il maniglione,una spia che segnala il contatto aperto. Che ne dite? Un saluto da Erik,più leggero di 395 euro e d'una denuncia mancata per poco...