Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2011, 17:18   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Non entro nel merito della comodità e menate di questo tipo perchè soggettive.

Con il 1.300 hanno reso più rotondo il motore (però c'è da dire che alcuni, fra cui io, hanno comunque il motore rotondo anche con il 1.200), ma hanno introdotto altri difetti forse peggiori della miglioria della rotondità come quello della vaschetta del freno anteriore e secondo me cambiando i blocchetti (in peggio, se li smonti ti accorgi subito che la qualità è inferiore) snaturato un pò quello che era bmw.
Altre cose che io ritengo errori di progettazione sono comuni alle due motorizzazioni, quindi non vedo un must comprare per forza il 1.300.

La compri dal conce o da privato?

Secondo me la moto ha alcuni punti critici sia nel 1200 che nel 1300 che sono:

- coppia conica posteriore: bmw ha cavalcato la moda del manutention free, e sui primi modelli non prescriveva mai il cambio dell'olio della coppia conica posteriore. Dopo alcune rotture per ovvi motivi, ha prescritto questo cambio ai 1.000km e poi ad ogni tagliando (mi pare). Di conseguenza se sulla KS che vuoi comprare hanno seguito questa filosofia (quella di non cambiare l'olio ai 1000km, percorrenza nella quale si assesta tutto e l'olio potrebbe essere stato sporcato da residui di assestamento), la coppia conica posteriore potrebbe non essere nel migliore degli stati.
Impossibile da diagnosticare senza aprirla ... puoi solo fare un 200km e vedere se attorno alla ghiera ci sono trafilaggi di olio (che denotano che l'OR che c'è dietro è un pò usurato e potrebbe esserlo per effetto delle sporcize).

- distribuzione: come avrai letto, c'è una modifica al tendicatena. Secondo me comunque rimane il fatto che hanno sbagliato proprio il progetto di quella parte, ma comunque con questa modifica almeno i pattini non prendono colpi all'avviamento. Secondo me se la moto non ha tale modifica ti conviene pretenderla già a livello di contratto, e sempre sul contratto ti conviene scrivere che ti devono sostituire anche la catena ed i pattini. Nel service del 2009 infatti bmw scrive di non applicare tale modifica alle moto che hanno percorso oltre 20.000km perchè l'usura derivante dall'assestamento di quelle parti porterebbero ad una maggiore probabilità di rottura se si cambia solo il tendicatena. Se ti fai cambiare solo il polmoncino e poi si rompe qualcosa, sono capaci di contestarti la cosa perchè l'hai voluta tu, mentre se pretendi che ti cambino tutto e poi comunque si rompe, allora la colpa è tutta loro.

Questi sono i punti più delicati, perchè una eventuale rottura ti costerebbe parecchi eurozzi (nel caso della distribuzione io cambierei il motore intero visto che ingiro si cominciano a trovare ed il costo è metà di quello della riparazione). Poi ci sono altre cose: l'antenna anulare se fà parte di quelle difettose, alcuni avevano i dischi che fischiavano e sono stati sostituiti, altri la frizione ecc ecc, ma sono tutte cose (esclusa l'antenna anulare) che se te la fai dare e ci fai un 200-300 km ti accorgi da solo.

Questo perchè finchè i soldi li hai tu puoi pretendere tutto, poi te la tieni!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 14-01-2011 a 17:22
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando