Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2011, 13:58   #5
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

La gomma che monti è più una questione di grip, di come la senti, della sicurezza che ti dà in piega, vicino alla spalla. La regolazione delle sospensioni influisce naturalmente sul consumo delle gomme, ad esempio: secondo me una regolazione troppo dura su strade "normali", tipo precaricando troppo (cosa generalmente inutile se hai le regolazioni per la compressione, e mi pare che anche le Showa ce l'abbiano), può portare a consumi eccessivi. Soprattutto con una guida un po' "spigliata". Ovviamente anche una bella gomma con un bel grip, tipo la K3 da piuttosto calda (Paolo, la Interact non è più in mescola, quella prima lo era... diciamo che era una gomma da pista omologata strada), con le sospensioni tarate male, perde in parte le sue caratteristiche.

L'idea è che se tanto tu ti devi comunque regolare bene il precarico, e non credo che le cose vadano in modo molto diverso dai gialloni, poi compressione ed estensione le vedi un po' a sentimento - nel senso che stringi alla bisogna quando vai in pista, magari dopo aver fatto i primi giri come vai su strada, tanto per renderti conto...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando