Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2011, 10:45   #2
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Ciao BabyDesmo...
Ti rispondo perchè sto valutando l'acquisto del 62.

Innanzi tutto ti dovrei chiedere: che utilizzo ne intendi fare?
Il 60 è un GPS eccezionale, adesso si trova a dei prezzi più che convenienti è non è un "entry level". Quindi non ti stai accontentando...

Il 62 a me interessa soprattutto per il discorso delle cartine georeferenziate, e -tramite abbonamento- di avere Google Earth direttamente sul display.

Lo uso tanto in fuoristrada dove la mia programmazione del viaggio avviene proprio su G.E. Ora mi risparmierei dei passaggi.

In aggiunta, il passaggio dati tramite wireless è utilissimo, soprattutto in futuro dove spero tutti i device supporteranno tale funzionalità.

Attualmente la cosa che mi lascia più perplessa è che l'alimentatore al posto del solito jack a 4 punte (maschio-femmina) è totalmente USB. Con le vibrazioni, con la polvere e le schifezze l'innesto USB tende a lasciarsi andare e mi ci vedo già con il navigatore che va a pile...

Detto questo,
valuta tu, ma secondo me il 60 è già fenomenale.

PS
La bussola non ti torna utile per girare le mappe, l'orientamento dovrebbe derivare dal tuo spostamento: infatti quando sei fermo e tramite la triangolazione GPS non si riesce a capire da che parte sei orientato, la mappa non risulta quasi mai orientata

Spero di esserti stata utile

Giada
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando