Si ed in pratica e' quello che si fa.
Tieni presente che, per la pare squisitamente meccanica:
1) Per l'anteriore, devi comprare e montare i pezzi n. 14, 15 e 16 che vedi qui:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...00&hg=34&fg=05
2) devi cambiare i due interruttori degli stop anterioe e posteriore; n. 15 qui per il posteriore:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...87&hg=34&fg=10
e l'omologo per l'anteriore. Si cambiano in due minuti.
Parte elettrica per R1150R (***NON*** la Rockster che e' diverso e di cui ignoro il comefare). In pratica ti tocca cercare un filo che dovrai ponticellare per far si che la luce dello stop posteriore sia alimentata quando serve.
Non scendo nei particolari perche' a memoria non ricordo di quale filo si tratti con precisione ( quindi evito di spararle grosse ;-) ma in pratica tocca:
* smontare la scatola dei fusibili;
* spelare uno dei cavetti ed attaccarci un ponte;
* spelare uno dei fili che arrivano dal fanale posteriore e collegarlo col precedente;
* isolare tutto e rimontare, previo controllo.
A quel punto avrai i freni senza quelal chiavica di servo e funzionano molto bene lo stesso. Perdi l'Abs ma non si puo' avere tutto dalla vita.
Chi ha progettato quel sistema aveva, secondo me, estremo bisogno di un analisa bravo.
Ripeto: ci vuole piu' a spiegarlo che a a farlo. Se sei *veramente* interessato, magari posto nei prossimi giorni sia le dritte che ho trovato in rete, sia il tipo preciso di cavo da ponticellare ( ora non ho tempo).
Inidicativamente, mi pare di aver speso circa 110/130 euro di materiale, preso in concessionaria.
P.