Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
Su questo non so risponderti....ma rispetto al gps tradizionale il segnale viene trasmesso anche attraverso i muri....a Milano hanno ritrovato uno sputer in un garage interrato grazie a tale dispositivo che viene installato in luogo nascosto del veicolo,non visibile senza alcuna lucina di avviso e collegato a d una centrale attiva 24 ore(in abbonamento) oltre allo sputer i carabinieri giunti sul posto guidati da detta centrale hanno recuperato anche altri mezzi per un valore superiore ai 40.000 euri...
[
La limitazione potrebbe essere quella dovuta alla distanza,cioè il gps utilizza un satellite quindi la copertura e mooolto ampia mentre il segnale in radio frequenza potrebbe sparire entro un tot di km...quindi interrompere la trasmissione per la perdita del segnale.
|
per le auto dopo i satellitari, hanno inventato il VTS = vehicol trakking system
lo fa la porsche ed è composto di due parti... l'apparato radio (che penso funzioni con + di un sistema di trasmissione) ed un transponder da far tenere addosso al proprietario...
se l'accensione avviene senza il trasponder parte l'allarme
come tutti i segnali radio è schermabile ed è certamente agggirabile con jammer o disturbatori di segnale ..
e come con tutti gli antifurti le auto le rubano lo stesso... magari rubano di + quelle sprovviste, ma non è un criterio scientifico
diciamo che tutti questi aggeggi servono a rendere i furti più complicati e a far abbassare le tariffe dell'assicurazione
(il VTS installato su una porsche costa 2000 euro... oltre al canone di abbonamento alal centrale di 200/400 euro annuali... in cambio paghi metà prezzo di assicurazione sul furto... diciamo che in 4 anni vai alla pari o risparmi qualcosa rispetto all'assicurazione sul furto semplice)..
tanto chi installa antifurti e poi assicura i veicoli non ci smena mai...