Quando faccio cenno agli 'investimenti' che BMW fa nel campo motoristico, rapportando il mondo moto a quello auto, mi riferisco a quello che è vera innovazione per l'utente.
Campo moto: il 1000 4cil riprende i concetti del 1200/1300 con l'unica 'innovazione' delle punterie a dito (cmq provenienza F1) che consentono fasature spinte pur mantenendo motori gestibili. Del boxer meglio non parlarne, non credo ci sia nulla da dire (vedasi il passo avanti fatto da Porsche passando dall'ostinato motore del 993 Turbo a quello dell'ultima 997 Gt2RS).
Il 6 è tutto da studiare e non me la sento di dare giudizi, a vederlo è bello.
Campo auto: variocam, turbine (prima doppie, ora bifase), sviluppo del commonrail insieme a Bosch (ricordo, per puro campanilismo che unijet e multijet li ha inventati Fiat e poi ceduti a Bosch, il secondo in toto) downgrade di cilindrate, i primi diesel 'da corsa'...
Beh, in campo moto Honda e Moto Guzzi sono state avanti mille anni ed hanno sperimentato praticamente tutto