Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2011, 02:22   #1
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito Garmin gpsmap 62S vs 60CSx - info tecniche

Oltre al prezzo () le differenze più notevoli tra 60CSx e 62S sono:


Memoria interna: 60CSx = no - 62s = 1.7 Gb
Waypoint: 60CSx = 1.000 - 62s = 2.000
Punti Registro Traccia = 10.000 per entrambi
Tracce salvate: 60CSx = 20 - 62s = 200
Nr. punti x trac. salvata: 60CSx = 500 - 62s = 10.000
Rotte: 60CSx = 50 - 62s = 200
Bussola elettronica: 60CSx = 2 assi - 62s = 3 assi
Nav. a foto geotaggate, Mappe raster, Trasferimento wireless fra unità GPS: non previste su 60CSx, ma solo su 62s

E' chiaro che le potenzialità del 62S sono maggiori rispetto a quelle del 60CSx, ma per un neofita come me queste differenze non vengono colte al volo, e magari le 20 tracce del 60CSx sono più che sufficienti per segnare un percorso....

Ma la cosa che mi interessa di più e' l'effettivo uso e praticità tra una bussola a 2 e una a 3 assi.
Su report tecnici che si possono trovare nel web si scrive che la bussola a 2 assi "obbliga di tenere il 60CSx perfettamente in orizzontale in contrasto peraltro con l’altra necessità, sempre del 60CSx, di posizionare il GPS con l’antenna rivolta verso l’alto, per una ricezione ottimale, essendo dotato di antenna esterna quadrifilare".
Ma la bussola è poi così indispensabile?? Oltre alla funzione di bussola, questa ha qualche altra funzione (tipo "girare" la carta sul display mantenendola orientata verso il punto d'arrivo)???

Grazie per ogni delucidazione
__________________
erre_milledue_giesse

Ultima modifica di Babydesmo; 07-01-2011 a 02:40
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando