Una vera figura di me**a....!!




Questo è stato il mio primo pensiero leggendo una terribile quanto ostica traduzione dell'articolo citato da Superteso.
Riassumendo, su una prova complessiva di 50.000 km, è successo quasi di tutto:
1) malfunzionamento dei blocchetti elettrici al manubrio, tanto per cominciare, con problema di accensione. ( Cose a noi tristemente note..!!).
2) A circa 25.000 km in autostrada a velocità elevata (250 km/h ??) disintegrazione della frizione con perforazione del coperchio motore destro. All'apertura, i pezzi erano disseminati per tutto il motore. Causa della rottura rimasta non identificata.
3) Ticchettio e rumorosità del motore ingravescente. E' stato necessario tirare giù il motore ed aprirlo: Diagnosi: un cuscinetto di biella rovinato!!. Sostituito l'albero motore e precauzionalmente, gli alberi a camme
4) a 25.000 km sostituito un disco e relativa pinza freno anteriore
5)Rumore martellante proveniente dal motore. Tirato giù ed aperto nuovamente il motore, la causa non è stata identificata anche se sono state rilevate anomalie nella circolazione dell'olio da cui si pensa possano essere derivati problemi di raffreddamento. Si pensa che alcuni frammenti (vedi esplosione della frizione) possano aver creato ostruzioni in alcuni punti di passaggio dell'olio.
6) Successivi 17.000 km senza problemi, finché in prossimità del test di durata si è registrato un problema (di natura non precisata) a carico del motorino d'avviamento.
7) per sopraggiunti giochi alla trasmissione, sostituito precauzionalmente il cardano..!!
8) a 48.000km sostituzione per rottura della serratura della valigia destra.
Nel punteggio finale, se ho ben capito, la K 1300 è arrivata penultima nella classifica di affidabilità delle moto provate (ultima era una ducati..!!

), essendo per il punteggio risultato penalizzante il fatto che per 4 volte la moto si è fermata costringendo a far ricorso al carro-attrezzi.
Peccato, per una moto che, ammettono, per viaggiare a pieno carico e con bagagli è imbattibile..!!
Mi sovviene che quando feci sentire al mio meccanico di fiducia presso il conce, le vibrazioni di cui mi sono spesso lamentato, mi disse che secondo lui non provenivano dalla catena di distribuzione come io pensavo, ma secondo lui provenivano dal gruppo frizione...sta a vedre che aveva ragione..!!??