Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2005, 21:00   #43
Roberto FURLAN
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh... perche' non la conosciamo, non e' detto che l'industria motoristica giapponese non abbia storia e tradizione.
Certo, fino a qualche decennio fa era un'industria rivolta prevalentemente al mercato interno e americano, ma io ricordo benissimo quand'ero bambino che le moto che mi impressionavano davvero (e non impressionavano solo me!) erano le Honda "Four", le Kavasaki "Testanera"... C'erano anche le Guzzi, come no, gli Scrambler Ducati, ma erano obiettivamente un'altra cosa in quanto a design e "senso" della moto.
Tecnicamente, credo sia incontestabile il primato giapponese in fatto di tecnica e qualita' del prodotto. Si parlava di vecchi e mitici modelli di Nissan, Toyota... macchine indistruttibili praticamente esenti da meccanico. E per le moto vale lo stesso.
Effettivamente, la vita commerciale troppo breve dei modelli li fa svalutare molto mentre moto come le BMW, appunto, restano troppo care anche da usate pur non essendo nulla di particolarmente commovente dal punto di vista meccanico e tecnico in generale.
Come ho gia' detto altrove, io stesso ho una piccola BMW della quale non posso certo parlare male, ma trovo che 8000 euro per quella moto siano davvero un'esagerazione considerando che poi ti trovi davanti agli occhi un cruscottino CEV da due soldi! Ho visto e provato anche modelli superiori, ma all'occhio dell'ingegnere non sono sfuggite tante "speculazioni" che, a fronte dei 10-20 mila euro di fascia fanno obiettivamente fastidio.
Alla fine, si sa, e' facile finire per fare della moto una religione ed affezionarsi al marchio perdonando tutto. Pero' credo che le moto giapponesi siano degne di grande rispetto, non meno di quelle europee. Anzi!...

Ciao a tutti!

Roberto FURLAN