05-01-2011, 16:12
|
#97
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
|
Quote:
Originariamente inviata da luxdo
Infine dipende sempre dalla persona come si pone.
Ps: per montare i fari allo xenon serve il lavafari e l'autolivellamento del faro.
Un saluto a tutti
|
Infatti, scusami se ho tagliato il tuo scritto, è quello che ripeto anche su altri forum ma.....  
Il C.d.s in fatto di fanaleria è molto chiaro nella sua semplicità:
-fari nella parte anteriore del veicolo a luce bianca o gialla (se non ricordo male come quella usata tantissimo dai cugini d'oltralpe...) ed arancione per gi indicatori di direzione
-posteriormente luce rossa ed arancio.
Come hai detto giustamente tu luxdo, se monti dei 6000°k ed oltre come gradazione colore non rientri più in tale fascia/colore e quindi non rientri più nella legge del codice.(ammessi i 4600°K e i 5000°K) Per quanto riguarda i lavafari e il correttore automatico dei fari non esiste nessuna normativa. Il problema è che la stradale e i CC se ti comporti da persona civile e ti poni in maniera tranquilla non ti dicono niente, i vigili urbani (per me sono ancora tali anche se vogliono fare gli sboroni polizia locale....si del locale caldaia... ) fanno far cassa ai comuni ed applicano sanzioni come quelle citate da te, se poi arrivate nella mia zona......eh beh, qui sono dei Callaghan, poverini, lasciamoli fare si divertono così.......Comunque penso che il mio Gs tra poco sarà tra quelli xenati......I faretti dovrebbero essere accesi solo in fuoristrada, ma anche lì torniamo sul discorso di prima, se ti comporti bene chiudono un occhio e con l'altro fan finta di niente....Ciao a tutti, grazie Luxdo
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
Ultima modifica di folletto72; 05-01-2011 a 16:16
|
|
|