Ciao a tutti!
Io ho una GS650 2004, comprata a maggio da un mio amico che in meno di un anno e' passato alla GS1200.
L'ho comprata solo perche' mi ha colpito esteticamente, l'amico e' persona fidata e... mi era venuta voglia di moto.
La moto va benissimo e mi da' molta soddisfazione, specialmente quando mi fermo e la gente mi fa i complimenti per quanto e' bella.
Il mio amico, molto onestamente, mi ha detto pero' di quanto ha penato all'inizio prima che riuscissero a riprogammare la centralina in modo che tenesse il minimo e il motore funzionasse come si deve, di quando ha trovato il manopolone del precarico inspiegabilmente appoggiato al motore in quanto il suo supporto di lamierone si era tranciato...
Ecco, io credo che un marchio come BMW non dovrebbe permettersi di mandar fuori moto con difetti cosi' banali.
Certi difetti non possono far parte di statistiche, quando un marchio vuole conservare il suo prestigio. Ai livelli di una BMW, visto quello che costa, non ci si puo' permettere di usare materiali scadenti, di essere approssimativi nell'assemblaggio o, peggio ancora, produrre moto con difetti di progetto. Perche' questo e' cio' che si deduce dal tipo di difetti che qui ho sentito citare: software bacati, pipette che si allentano, display che diventano illeggibili al sole...
Un conto sono i guasti, un altro conto sono i difetti.
A presto!
Roberto FURLAN
|