Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2005, 11:54   #23
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
predefinito controllo ufficiale consumo olio

Ieri ho portato la mia R1150R al controllo ufficiale del consumo olio, dopo mille e cento chilometri dal rabbocco (eseguito dall'ispettore). Lamentavo un consumo che si aggirava (in base alle mie verifiche) intorno agli 800cc/1000Km. Al momento del rabbocco (ufficiale) l'ispettore mi anticipava che i miei controlli con ogni probabilità non erano corretti e che sicuramente ne mettevo troppo.
Già dai 500Km dal rabbocco (ufficiale) però io non vedevo più l'olio nella finestrella (secondo pronostico) e per questo ritenevo di non sbagliarmi; avrebbe comunque verificato l'ispettore. Allora arrivo ieri dal concessionario, l'ispettore mi scalda un po’ il motore (non certo più di quanto lo scaldassi io ai miei controlli), spegne, lascia depositare e vede la goccia al minimo del livello, quindi secondo lui c'è. Premesso che quella goccia, secondo me, era quella depositata naturalmente nella finestrella e che l'olio - in base al controllo del giorno prima - lo vedevo solo a moto sul cavalletto laterale - l'ispettore mi porta la moto in officina per il rabbocco e mi fa uscire, come da regolamento…
Aspetto quasi un ora (doveva cambiarmi il coperchio della testa che mi aveva dipinto con il "sigillo"), fino a quando mi dice che di olio ne ha messi 180cc!!! Incredibile… il consumo è di nemmeno 200cc/1000Km e io ne mettevo circa 800?!?!?! Sono sempre stato così coglione? Eppure l'olio io proprio non lo vedevo.
Voglio ovviamente credere alla sincerità dell'ispettore, sarebbe assurdo che mi avesse detto una quantità di rabbocco per un'altra .. poi per così tanta differenza!!!
Voglio crederci ripeto, anche se penso sarebbe stato più corretto (e trasparente) farmi assistere al rabbocco… non credete?
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea