Io ho avuto la stessa esperienza di teofrasto.... però inerente all'Elefantentreffen.... Partecipai al 50° nel 2006 e ricordo che le condizioni climatiche anche in Italia erano proibitive.... morale della favola: mi preparai bene ad affrontare il freddo (-26°C), la neve etc.... bè.... quanto tornai a casa fu un immensa soddisfazione avercela fatta.... ma dentro di me dissi: "tutto qui?".....
E questo perchè mi era sempre stato descritto come una cosa durissima etc....
Ma come tutte le cose....basta prepararsi a dovere....
E per l'Islanda mi preparerò anche fisicamente dato che faccio una vita piuttosto sedentaria... streccing, corsa e bicicletta per il fiato, e qualche esercizio per ridare un tono alla muscolatura che fortunatamente non manca.
L'imprevisto è sempre dietro l'angolo... la preparazione è fondamentale imho....specialmente se si viaggia da soli.... sia dal punto di vista fisico, che dal punto di vista tecnico (abbigliamento, cosa portarsi dietro che potrebbe servire in caso di emergenza, e non ultimo una revisione accurata e completa della moto: un tagliando completo e se si ritiene che sia il caso sostituire qualche parte che potrebbe dare problemi come guarnizioni, paraoli, cinghie etc.)
Il resto è affidato al caso....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|