il discorso rimane sempre sul fatto che certe cose son quasi portate all'esasperazione,altre.....fin che vanno vanno.L'olio motore lò si cambia tutti a 10000k...guai a farne 15000k perchè altrimenti.......altrimenti cosa??niente.Però su questo l'informazione,il commercio,il buon senso hanno creato abitudine e prassi.Qualsiasi parte meccanica e sottoposta ad usura,di conseguenza và manutenzionata.Comprese le unità ammortizzanti,che vanno oltre che revisionate,controllate pulite e pure lubrificate....poi quando farlo guardateci voi....io seguo uno schema dettato da ore di lavoro delle sospe...buon senso.....e sentore nel calo del loro ottimo lavoro.
Vi faccio un esempio banale,che cade a fagiolo!!visto che stò manutenzionando la mia per la partenza il 3 gennaio.Oltre a tutto quello che riguarda la prassi..oli,filtri,reg val.ecc.ecc,(dato che dispongo del mio banco di sollevamento),stò controllando la moto nell'insieme.Bene..la leva del cambio!!!!provate a pulire e lubrificare il perno di rinvio(che lavora su due boccole)....magicamente torna morbido come nuovo...eppur sembrava funzionare bene,sò che come esempio non calza con le sospe,ma anche questo particolare,se curato a cadenze precise (in base anche alle condizioni d'utilizzo)si mantiene bene,senza usure delle boccole.Preciso che usare spray,senza smontare niente,non significa manutenzionare.....ma solo aumentare l'eventuale rigatura delle boccole.
__________________
Singano del T.N.T. group
|