Già qualche anno fà ebbi modo di scivere su questo forum qualcosa riguardante le buche sulle nostre strade,in questi giorni sarebbe sufficente percorrere un pezzo di SS11,zona Caravaggio direzione Antegnate (BG) per accorgersi che ci sono dei piccoli crateri ,(non si sà bene come cavolo si siano formati) ,l'impressione che siano situati scientificamente sulla rotta che i mezzi debbono tenere.Da moltissimo mi chiedo come mai non venga anche da noi utilizzata la soluzione liquida,che sicuramente farebbe meno danno,rispetto al sale distribuito con mezzi non idonei (vedi pale -badili-ecc.ecc.),probabilmente se il metodo corretto funziona,magari poi per troppo tempo non sono necessari altri interventi!!!! Mi piacerebbe molto che chi di dovere rendesse di pubblico dominio le cifre spese per codeste manutenzioni ordinarie e straordinarie!!!! Ciao a tutti
|