@ Teccor
Converrai con me che per perdere la targa o perdi anche il terminale del parafango posteriore tanto di moda negli ultimi anni (qualche tempo addietro era il paragfango direttamente ad avere la sede spianata per alloggiare la targa) oppure perdi i/il bullone che la tengono al parafango stesso.
Detto questo se si utilizza del serrafiletti e dadi autobloccanti ben raramente si perde la targa e comunque quando succede uno si accorge al sicuro (caduta di una certa gravità).
Anche io ho girato in condizioni estreme in mulattiere per aprire anche nuovi passaggi capottando più e più volte ed ho avuto anche la targa fissata per bene sul parafango.
Difatti dalla tua foto si evince che la targa al max si sarebbe piegata in un angolo.
Un controllo sulla tenuta ogni volta che si esce

diciamo che è una operazione che si può sommare tranquillamente alla pulizia del filtro aria o alla lubrificazione della catena.
Caino