E questa volta quoto la pallottola arrabbiata ed altri mentori, anche pistaioli (o pastaioli ?! boh), che a suo tempo mi furono consiglieri ...
Penso che, a parità di velocità ed esperienza, l'imprevisto o l'errore di guida sul K con ABS ed ASC sia assai più governabile dello stesso imprevisto su uno scooter che inoltre invoglia, per la sua facilità d'uso, a fare le cazzate madornali che vediamo tutti i giorni per strada. Allo stesso tempo di sedicenti super-esperti stampati sui muri o recuperati in fondo ai fossi ce ne sono come le cavallette.
Secondo me le uniche variabili sono: consapevolezza dei propri limiti, testa per governare il polso conseguentemente e voglia di imparare ogni giorno (leggendo manuali, facendo corsi, imparando dai propri errori, ...). Alias passione per il proprio mezzo.
E' comunque vero che, a parte le dichiarazioni di "amore", il K non è una moto facile in assoluto, a prescindere dalla sicurezza. Penso ci voglia anche una certa predisposizione per trovare il giusto affiatamento, prova ne è il fatto che molti l'hanno venduto, venendo anche da altre moto, per non essere mai riusciti a trovare il giusto feeling.
Insomma il mondo e vario e generalizzare non aiuta