Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2005, 13:18   #7
giorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fata Morgana
Se la guida ubriaco e commette un reato non vedo il perchè del contrario

P.S. ho solo fatto un richiamo alla tua replica, scusa se non ho ripetuto il tutto.

perche' non e' identificabile ( non ha la targa ) perche' per guidare la bici IN STRADA PUBBLICA non serve la patente..........per fermarlo sara' necessario sparargli.....ovviamente non vedo il problema basta mirare alle ruote !

Ma per fortuna c'e' la Corte Costituzionale ....non per le bici ma per le leggi illeggittime e anticostituzionali.......te lo ricordo ancora e' scritto bello in grande LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI .........automobilisti e motociclisti al Nord e al Sud......quindi fate rispettare le leggi che gia' ci sono dove e' necessario farlo.

Certezza della pena non pene piu' severe e spesso inapplicabili.


p.s. hai scritto 168/ quinto.....INVECE E' 2005 ......hai letto il testo integrale della legge vero ? Hai chiaro il concetto di Dolo o colposita' come pure tutti ireati che vengono perseguiti d'ufficio e in quanto tali OBBLIGANO le FF.OO al sequestro del mezzo e sucessiva confisca effettuata dal prefetto competente........ti aggiungo anche che il sequestro non e' in affido ma in luogo adibito dal comune e pagato dal proprietario......il mancato pagamento comporta la sanzione da 1500 euro a 6500 euro......dico bene ?

Ultima modifica di giorgioTNT; 02-09-2005 a 13:32