Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Bisogna assolutamente fare cassa...
io non ho sorelle ma comprendo comunque la gravità della cosa e sono solidale.

|
Possiamo discutere se riteniamo giusta oppure no una disposizione di legge; non possiamo invece a mio avviso non rispettare la legge e chi viene beccato sà che è in torto quindi non può prendersela dopo l'evento.
Sono stato endurista da giovane e la targa l'avevo sempre con me nell'ampia tasca interna della giacca da enduro assieme ai documenti, non ero in regola e ne ero consapevole ma confidavo nella comprensione delle forze dell'ordine che più volte mi hanno fermato; mi è sempre andata bene ma quanto sopra non è certo la soluzione.
La moto deve circolare secondo le norme del codice della strada.
Chi conduce queste moto lo sa o almeno dovrebbe saperlo bene ...
P.S. Sono stato anche giudice di gara svariate volte ... chi non aveva la targa originale fissa sul codino non partiva; a qualcuno ho ritirato la tabella di marcia durante la gara appunto perchè girava senza la targa.
Quando sei responsabile delle normative ben scritte nel permesso/autorizzazione di gara senti il peso della responsabilità e quindi occorrerebbe un minimo di comprensione per indossare i panni degli altri.
Un tizio che conosco nella mia stessa posizione di giudice di gara (che all'epoca mi sfotteva per la mia pignoleria) a seguito di un grave incidente con coinvolta una moto senza targa (in regola ma senza targa) ha speso molto per avvocati ed ha pendente un procedimento penale.
Caino