Discussione: Elefantentreffen 2011
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2010, 23:26   #270
obsidian
Pivello Mukkista
 
L'avatar di obsidian
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 43
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steu369 Visualizza il messaggio
per esperienza un pugno di fascette grosse da elettricista è la cosa migliore, spazio e costi,ijntendo.
poi ho visto delle catene in plastica che sfruttano il medesimo principio,non so se ''passano''provare a vedere con una ricerca su google, costano un centinaio di euro.
il fatto è che sono,qualunque cosa metti,soluzioni che ti possono tirare fuori dai guai per un piccolo tratto.
e di solito prima cadi e poi le metti...(se ti va bene..)
elefante,pinguino,altes et similia sono da affrontare dopo allenamento ed abitudine al freddo e al ghiaccio.
e lastre di ghiaccio specie negli ultimi km d'avvicinamento a solla ci sono....
l'unica vera precauzione è andare pianissimo,distanze di sicurezza,gambe larghe.....si può fare per un centinaio di km.....
raccomando protezioni adeguate per mani e piedi,sono indispensabili,olio sintetico o semi e una ottima e potente batteria per l'avviamento.
e non avere fretta se si vede che butta troppo male fermarsi,tornare indietro per tempo, si è migliori se si ha ''coraggio''di rinunciare.
deve essere una prova divertente con un rischio /certezza adeguato.
cosa intendi con (protezioni adeguate per mani e piedi,sono indispensabili,olio sintetico o semi e una ottima e potente batteria per l'avviamento)? cosa ci faccio con l'olio di semi? e la batteria devo cambiarla?
__________________
gilera rv 125 - cb 400 - cb f2 900 bol d'or - hornet 600 - gs1200r std 10
obsidian non è in linea