ci son stato nel 2008 e confermo l'obbligo della presenza della guida turistica e del militare (polizia turistica). Non sono affatto invadenti, anzi estremamente riservati si fanno vedere solo in occasione dei posti di blocco presenti sulle strade. Una volta arrivati al Sud, si sono lasciati andare un pò: la guida ci teneva molto a fumare e bere tè con me, mentre il poliziotto (un ragazzo di 20 di Bengasi che non aveva mai visto il deserto!!) voleva sapere qualcosa di più dell'Italia. I costi si aggirano se non ricordo male sui 150 dollari al giorno (che tu sia da solo o in 10 non cambia). mangiano e si femano quando vuoi tu, etc etc.
L'agenzia libica la puoi contattare direttamente da qui, stabilire il percorso e i giorni: arrivato al confine troverai la guida che espleterà per te tutte le fomalità, targa compresa (110 euro circa) e comincierà il viaggio dietro di te col militare.
Se vuoi maggior info e qualche contatto guarda su
www.sahara.it