Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2005, 11:20   #1
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito Ragazzi! difendiamoci da una legge capestro!

E' ora di fare qualcosa! a prescindere dal partito politico, c'è sempre qualcuno che attacca la moto.
Ora c'è il sequestro moto per guida non corretta (senza casco, senza una mano sul manubrio, può essere previsto il sequestro del mezzo e messa all'asta dello stesso).
Leggete a:
http://www.giornale.it/folder/news31Ago200594316.shtml

e se siete d'accordo firmate la petizione di richiesta abrogazione

per incuriosirvi l'articolo cita così:

Confisca della moto: una legge ingiustamente punitiva

Nei giorni scorsi il parlamento italiano, praticamente all''unanimità. ha approvato una legge che in caso di alcune infrazioni prevede la confisca definitiva e la conseguente vendita all''asta dei ciclomotori e dei motocicli.
Certamente la "linea dura" voluta dal legislatore è in buona parte condivisibile quando si tratta di persone che viaggiano senza casco o con casco non omologato, quando il conducente del motoveicolo impenna, quando si viaggia in più persone rispetto a quanto previsto dal libretto. Il testo però non brilla per chiarezza e lascia alle forze di Polizia ampia discrezionalità sull’applicazione della norma. Ad esempio, è prevista la confisca se “il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni)” o se “non è seduto in maniera corretta”.
Confisca della moto: una legge ingiustamente punitiva

Nei giorni scorsi il parlamento italiano, praticamente all''unanimità. ha approvato una legge che in caso di alcune infrazioni prevede la confisca definitiva e la conseguente vendita all''asta dei ciclomotori e dei motocicli.
Certamente la "linea dura" voluta dal legislatore è in buona parte condivisibile quando si tratta di persone che viaggiano senza casco o con casco non omologato, quando il conducente del motoveicolo impenna, quando si viaggia in più persone rispetto a quanto previsto dal libretto. Il testo però non brilla per chiarezza e lascia alle forze di Polizia ampia discrezionalità sull’applicazione della norma. Ad esempio, è prevista la confisca se “il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni)” o se “non è seduto in maniera corretta”.
Confisca della moto: una legge ingiustamente punitiva

Nei giorni scorsi il parlamento italiano, praticamente all''unanimità. ha approvato una legge che in caso di alcune infrazioni prevede la confisca definitiva e la conseguente vendita all''asta dei ciclomotori e dei motocicli.
Certamente la "linea dura" voluta dal legislatore è in buona parte condivisibile quando si tratta di persone che viaggiano senza casco o con casco non omologato, quando il conducente del motoveicolo impenna, quando si viaggia in più persone rispetto a quanto previsto dal libretto. Il testo però non brilla per chiarezza e lascia alle forze di Polizia ampia discrezionalità sull’applicazione della norma. Ad esempio, è prevista la confisca se “il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni)” o se “non è seduto in maniera corretta”.
Tourer55 non è in linea