Io vengo dal K1200GT sogliola, forse la miglior sport tourer esistente.
Rispetto alla S, la GT:
- protegge molto meglio; montando un cupolino MRA Vario Touring la situazione migliora parecchio e consente di fare anche lunghi viaggi a medie elevate, ma non si arriva alla protettività superlativa della sogliola, che consentiva di viaggiare in perfetto relax per ore a velocitò stratosferiche (ove possibile).
- vibra meno ed è più silenziosa meccanicamente;
- ha un motore estremamente fluido anche ai bassi regimi, quando sul 1200S è un po' scorbutico (ma sul 1300 va molto meglio).
Per contro, la S è:
- molto più leggera (anche nella guida);
- più maneggevole (la 1300 ancora meglio);
- MOLTO più potente e scattante;
- molto più efficace e divertente nel misto , pur con un rigore eccezionale (pari o superiore alla GT) alle alte velocità.
Se vuoi info più approfondite, puoi leggerti le mie prove di entrambi i modelli qui:
http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/
Inoltre, strano a dirsi, con le valigie originali la S carica almeno altrettanti bagagli rispetto alla GT, ed è possibile tenerle montate sempre, anche in città, dove, una volta retratte, non intralciano minimamente la guida.
Consumi e costi leggermente più bassi sulla S.
Nonostante il mio amore per la GT, non rimpiango minimamente il passaggio; sono moto con una filosofia per certi aspetti simile, solo che la S fa quasi tutto meglio.