Quote:
Originariamente inviata da Edo
............rispetto al tre cilindri 1050 della Speed (di quello della Tiger non ne parliamo neanche) ai bassi e medi non regge il confronto. Poi, ovviamente, se uno si basa solo sulle sensazioni, il tre cilindri come il bicilindrico sembra andare piano, visto che urla di meno e non ha l'entrata in coppia del quattro, ma nelle prove back-to-back ci si accorge che l'erogazione "lazy" ti fa fare il triplo di strada.
|
Io invece parlerei proprio di quello, perché è il tre che ho potuto provare io. Tiger 1050 con scarico in carbonchio stappato: un suono bello bello, ma a mio avviso niente altro. Mi Sono sentito mancare i bassi dei vecchi pomponi 2 valvole bolognesi a cui sono ancora abituato e a cui mi sento tanto affezionato, e mi sono sentito mancare anche l'allungo del quattro BMW. Una buona spinta ai medi, ma niente altro. Mi trovai dietro a un ragazzino su una ZX6R di qualche anno fa, di quelle con lo scarico sotto il codino. Su una strada in leggera salita, curve da 60-80 all'ora, voleva fare lo sportivo ma era fermo come un paracarro e mi rallentava di brutto; quando decisi di passarlo in uscita di curva, prima di quella successiva, ci rimasi come un coglione perché nelle condizioni a lui più congeniali il tanto decantato tre cilindri inglese non era riuscito non dico a sfilare una carena (cosa che in verità mi aspettavo), ma nemmeno ad avvicinare una 600 vecchia di cinque anni. Una delusione che ancora mi porto dentro...
Detto questo, come ha accennato qualcuno... il Kappa va forte e tutto quel che vogliamo, ma i motori "cattivi" sono altri. Senza cercare robe strane, se vi capita provate a fare un giro su un banale, trito e ritrito Monster 4 valvole di qualche anno fa. La cattiveria con cui allunga il pompone di Bologna il nostro motorone se la scorda... altro che bicilindrici che girano solo in basso!

