Se la moto ha parecchi kilometri sulle spalle è probabile che il tamburo o i denti delle forcelle ivi inseriti si siano consumati.
Questo se il comportamento che accusi è più o meno cronico.
Se non lo è, è probabilissimo che il tuo piede abbia peccato di leggerezza, quindi non hai inserito correttamente la marcia che è uscita con la velocità di rotazione degli ingranaggi.
La spia del folle non si è accesa in quanto il rapporto è inconsistente e il sensore della marcia è posto sul capo estremo dell'alberino del tamburo selettore che in quel momento si trovava nella giusta posizione.
Cmq anche in questo caso l'olio può giocare il suo ruolo nella facilità di inserimento delle marce.
|