Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2010, 08:55   #7
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
Messaggi: 430
predefinito

non so come funziona esattamente il meccanismo della maxirata finale, ma se sul certificato di proprietà c'è solo il nome di chi vende la moto e non è specificato alcun vincolo, a rigore, si dovrebbe poterla acquistare senza temere che ti venga "sequestrata". andando a "logica", acquistare una moto con un finanziamento che prevede la maxirata è un poco come noleggiarla pagando un piccolo anticipo e delle piccole rate, alla fine devi pagare (ma questo ovviamente dipende dall'entità dell'anticipo e delle rate versate) una maxirata pari al valore del mezzo usato. siccome il tutto costa meno di un noleggio a lungo termine (che per altro non è previsto per tempi così lunghi), tanto vale restituire la moto e ricominciare tutto da capo. se poi ti "affezioni" alla moto e vuoi tenerla, ma non ti trovi i contanti per pagare interamente la maxirata, di solito c'è anche la possibilità di rifinanziare l'importo. è ovvio che se prevedi di tenere la moto per un periodo più lungo di quello previsto questo tipo di finanziamento non è conveniente.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando