Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2010, 14:44   #9
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Ok, però anche nelle successive...

Per il MY 2005:
  • Nel 2005 da marzo a settembre ha dei problemi con la vernice della fiancatina destra che si screpola.
  • Da settembre a novembre non ha grossi problemi ma emana un odore sgradevole dalle piastre dello sterzo.
  • Dicembre 2005 non ha visto produzione.
  • Nel 2006 da gennaio a maggio: seri problemi alla coppia conica, al punto che alcuni hanno dovuto mettere un olio monogrado (90W90).
  • Da giugno a ottobre 2006: ha solo 5 marce, per il resto non dà particolari problemi, per il tragitto casa-bar forse il migliore (ovvio rapporto qualità/prezzo altissimo).
  • Da ottobre 2006 a marzo 2007: l'abbinamento di vernice tra il mono e il motore è sbagliato, ed hanno perso i codici colore in BMW (ovviamente nessuna rivista ha riportato la notizia).
  • Da aprile 2007 a gennaio 2008: senza infamia e senza lode, definitivamente risolti i problemi di odore ma a scapito dell'erogazione che registra circa 5.7KW in meno del dichiarato.

Per il MY 2008:
  • Da febbraio a agosto 2008: il cerchio anteriore è leggermente ovale, anche se qualcuno lo considera un vantaggio perché sembra di fare off anche se la strada è un biliardo.
  • Da agosto 2008 fino a marzo 2009: i fianchetti di alluminio anteriori sono di colore lievemente diverso uno dall'altro, ed il sinistro in particolare è di un colore brevettato da H-D, cosa che ha portato a controversie legali.
  • Da marzo a novembre 2009: in alcuni esemplari il galleggiante del serbatoio interferisce con il sensore di pressione delle gomme, in modo tale che a volte, quando entra in riserva, aziona l'ESA automaticamente per compensare un calo di pressione inesistente.
  • Da dicembre 2009 a marzo 2010: in presenza di benzine con numero d'ottano minore di 98 si verificano consumi d'olio inferiore a quelli indicati dalla casa madre, tuttavia il difetto può essere risolto con l'aggiornamento della centralina e la sostituzione delle valvole.

Per il MY 2010:
  • Esemplari prodotti fino a settmbre 2010: il liquido di raffreddamento può consumare una paratia troppo sottile e trasudare nel cilindro sinistro emulsionando l'olio e costringendo alla sostituzione.
  • Esemplari in produzione fino ad oggi: l'illuminazione della strumentazione è troppo intensa e causa seri disagi nei trasferimenti notturni.

Come vedi è una questione di compromessi.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando