Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2010, 19:02   #117
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
I tempi cambiano, la tecnologia pure, mentre l'uomo più invecchia, e maggiore è la resistenza che mostra verso i cambiamenti ( di qualsiasi genere)...e così inevitabilmemente, lascia il testimone ai giovani..!!
Poi costoro hanno in tasca l'ultimo iPhone4, un sofisticato sistema di allarme a cui affidano la loro casa con trasmissione GSM, guidano una qualsiasi vettura con chiusura centralizzata-ABS-sensori di ingombro & c, utilizzano un microprocessore ultima generaizone per scirvere sul forum e si fanno spedire le mail da casa a casa .

Tuttavia quando salgono sulla moto, tutto meccanico, pochi cavalli anche se mal gestiti o non gestiti affatto, tanto peso, bassa velocità, poca frenata che così si fa in tempo a prevedere con calma. Nel sottosella una bella borsa dei ferri.
Meglio quando c'era ancora lo spinterogeno e l'accensione a pedale Qualsiasi cosa succedesse si era certi che con una sfregatina di carta vetrata sulle candele, un pezzo di fil di ferro e una chiave del 13 tutto andava tutto a posto. Mai rimasto a piedi nessuno con Santo martello !!!

A mala pena sappiamo far girare quella diavoleria della rotellina sulla manopola sinistra (che a capire che si deve anche spingere e tirare ci vuole un paio di mesi di uso intenso della moto) .

Perchè l'elettronica..... non si sa mai che si rompa. E se si rimane fermi, come facciamo che siamo capaci solo ad usare la borsa dei ferri della Guzzi annata 1971 ?
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 05-12-2010 a 23:09
SL4 non è in linea   Rispondi quotando