Ciao
Vista la tua esperienza di cacciatore professionista non hai bisogno di consigli su game lodges privati o non, di animali penso tu ne abbia già visti ( e cacciati) abbastanza .
Piuttosto mi concentrerei sugli avvistamenti di balene e sui pinguini.
Facendo capo a Città del Capo (splendida, una delle più belle città del mondo, vita diurna e notturna, splendido panorama della Table Mountain da salire in cabinovia, la spiaggia di Koeberg paradiso dei surfisti e con le sue dune di sabbia bianca, le spiaggie di Clifton, il Capo di Buona Speranza con il suo percorso che potrai godere in moto ) potrai trovare tours organizzati per quello che intendi fare, compresa un' immersione in gabbia di acciaio per ammirare lo squalo bianco da vicino.....
Da cape Town puoi visitare la Regione dei Vini,Stellenbosh-Paarl....., bevendo ottimi vini rossi e guidando tra panorami che non hanno nulla di africano.
Da Città del Capo parte la "Garden Route" che attraverso montagne,foreste, laghi, coste, porta a Port Elisabeth, forse il più spettacolare itinerario turistico Sud Africano, ottimo da percorrere in moto.
Per quanto riguarda le condizioni atmosferiche in Sud Africa ci si trova di fronte 4 stagioni in ogni periodo dell' anno: nel periodo in cui andrai sarà autunno inoltrato, a Città del Capo troverai condizioni di clima di tipo continentale, a Johannesburg e nel Gauteng ( regione che non offre attrattive turistiche ) clima secco e freddo in inverno, a Durban clima sub-tropicale e nella regione di Kimberley, che confina con il Kalahari, clima secco sub desertico.
Io userei una tuta 4 stagioni in gore-tex con inserti staccabili ed un abbigliamento autunnale per il tempo libero, porterei anche abbigliamento da trekking se intendi farne uso in escursioni dato che l' outdooring è molto in voga in quel paese e le occasioni di escursioni a piedi in posti fantastici non mancano.
Il mio consiglio è quello di fare base a Città del Capo, di studiare da qui alla partenza degli itinerari da seguire e di non preoccuparsi, dato il periodo "fuori stagione" di prenotare in largo anticipo ( con l' esclusione di Cape Town ) data la estrema professionalità e funzionalità dell' offerta alberghiera sud africana in ogni categoria alberghiera.
Appoggiati ad Eligio per quanto riguarda l' organizzazione generale e la spedizione eventuale della moto. Per il resto pui avvalerti della modernità del paese che. già nel 1976 quando vi sono emigrato, era tecnologicamente superiore per molti versi all' Italia.
Quindi connessione Internet portatile tramite smartphone o net-pc e puoi prenotare on-the-go modificando l' itinerario secondo esigenza....
A Città del Capo potrai trovare agenzie specializzate in grado di soddisfare ogni tua esigenza.
Assistenza stradale puntuale ed efficente, ma non mancare di sottoscrivere un' assicurazione tipo Europ Assistance.
Nella sfortuna si può contare su un' assistenza medica di primo livello.
Gente simpatica e disponibile....per quanto rigurda le ragazze ( tra le più belle del mondo !) oramai sei sposato.......

Cibo ottimo, carne favolosa, pesce molto buono, Città del Capo è uno dei centri più importanti per la pesca di aragoste, gamberoni rossi dal Mozambico, Barbeque lo sport nazionale.
Problemi di sicurezza solo in città come Johannesburg, dove ho vissuto dal 1976-1980, città insignificante dal punto di vista turistico.
Guida a sinistra, strade asfaltate e molto ben segnalate, cartine del Sud Africa e Namibia ottenibili per Garmin.....
Insomma un viaggio di nozze in moto da non dimenticare.....spero non solo per i panorami....!