Io non metterei nulla. Se hai l'antifurto originale, secondo me sei pių che a posto.
Per i ladri la 1200 RT č una moto on demand: chi vuoi che la rubi? A chi la rivendono? E come fonte di ricambi, quanti possessori di BMW si rivolgono al mercato parallelo per le riparazioni, ricambi ecc ecc? Voglio proprio contarli!
E se proprio devono rubartela, stai tranquillo che arrivano con un furgoncino e te la caricano via, a dispetto di ogni aggeggio ingombrante, costoso, rumoroso e pericolosissimo se dimentichiamo di toglierlo prima di partire.
Nei miei 61 anni di vita, di cui 44 in sella, ho posseduto una trentina e pių di motociclette, compresi 7 scooter, di cui 2 Tmax. Pių quelle che ho in garage. Se aggiungo mio fratello, altro appassionato, arriviamo a pių di 60 2 ruote. Se aggiungo i miei figli superiamo quota 70.
Mai pagata un'assicurazione antifurto: moto rubate finora? Un Burgman 400, con tanto di catena, ed uno Scarabeo 50, dimenticato da mio figlio con le chiavi inserite.
Risparmio finora? Calcolando una media di 3 moto continuativamente possedute ogni anno e gli interessi, superiamo abbondantemente quota 5 1200RT nuove superaccessoriate.
Chiaro che nei miei giri, quando arrivo in albergo, pago sempre la misera gabella per metterle in garage (quando me la fanno pagare).
Stai lieto e sereno e tienti il denaro in tasca.
Altro discorso se possedessi una jap da pista...
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|