Discussione: Esa e sabbia !!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2010, 10:25   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ci sono stati numerosi casi di sospensioni ESA rotte dopo un numero relativamente basso di KM.
Si tratta di casi sporadici che sul forum appaiono numerosi in quanto, converrai con me, in genere coloro che scrivono sono quelli che hanno problemi.
Coloro i quali problemi non ne hanno esprimeranno relativamente poco la loro simpatia verso il sistema.

Detto ciò, mettendo da parte la questione relativa alla comodità di modificare l'assetto della moto premendo un pulsante, penso che per un utilizzo realmente gravoso, gli ammortizzatori aftermarket come ohlins o bitubo siano in genere maggiormente indicati.
Anche il confort è maggiore poichè l'idraulica è sicuramente più sofisticata e meglio progettata rispetto agli ammotizzatori di serie.

Il sistema ESA complica la tecnica globale del componente introducendo meccanismi che potrebbero rompersi o rovinarsi col tempo se non usati correttamente.

Dubito ad esempio che, con l'ESA, sia una buona pratica cambiare i valori di precarico stando seduti sulla moto.

Concludo dicendo che l'ESA non è un accessorio da fighetti.
Presenta indubbi vantaggi dal punto di vista della comodità di utilizzo ma per la solita quesione del "ciò che non c'è non può rompersi" se devi saltare le dune forse è meglio che opti per un componente aftermarket quale ohlins o bitubo o wp.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando