Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2010, 22:17   #2
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

A detta di un mio amico ingegnere che ha lavorato per anni in una nota azienda produttrice di batterie per quasi tutti i marchi "famosi", il mantenitore è il miglior sistema per ricaricare.
Certo, ce ne sono di dievrsi tipi, ma in linea di massima la bassa tensione di carica favorisce il corretto fnzionamento della batteria.
Il migliore (da prove di laboratorio da lui eseguite) è quello ad impulsi, che carica con tensione variabile e ciclica. Conta poi, ovviamente, lo stato di conservazione delle piastre, delle griglie, dell'elettrolita e la qualità delle saldature.
E' ovvio che, se il carichino ti dice che ha raggiunto la tensione nominale della "pila", non è detto che la stessa abbia raggiunto la stessa capacità.
Cioè, se sono a 13 volt, non è detto che abbia raggiunto i 18 ampère......
Altra curiosità: le famose batterie al gel vengono costruite solo per evitare l'eccessiva evaporazione dell'elettrolita (vedi acido solforico liquido) o la sua fuoriuscita dallo sfiato.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando