Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Qui nessuno mette in dubbio che bisogna impedire certi comportamenti
|
Credo di trovarmi daccordo con te nel pensare che se si facessero rispettare le leggi attuali avremmo già la soluzione a molti problemi senza sparare minacce di sequestro.
Sono anche daccordo sulla incapacità di rendere effettivi certi obblighi che portano alcuni legislatori, forse anche per banale populismo, ad adottare la mano pesante. E visto che molti (soprattutto 50ini) fanno quello che gli pare non vedo come adottare il sequestro della moto cambi molto le cose.
Io mi sono battuto mesi fa contro la legge cosiddetta "antisuv" che vietava alle 4x4 di entrare nei centri storici (oggi in vigore solo a Firenze mi pare) e si paventava una tassa extra di 1000 o 2000 euro solo per il fatto di possedere un Pajero invece che una Mercedes berlina.
Ma in quel caso si discriminava un possessore di una 4x4 solo per il fatto di esserne in possesso, non perchè molti utenti ne facevano un uso arrogante come dichiaravano quelli di Legambiente, fautori della protesta antisuv.
In questo caso, secondo me, si vuole mettere un freno al dilagare della maleducazione di alcuni motociclisti, io mi metto dalla parte di coloro che usano la moto con coscienza ed "in teoria" dovrei essere tranquillo, ma ho cercato di capire cosa ha portato a minacciare addirittura il sequestro della moto, forse prima d'ora non esisteva una legge che vietasse di andare in moto senza mani? Oppure nessuna obbligava che le ruote fossero entrambe a terra quando si guida?
Se guardi bene le manovre vietate sono, fondamentalmente, quelle scorrette e sono sicuro che se apro la visiera difficilmente verrò fermato da un vigile che mi contesta la mancanza di entrambe le mani sul manubrio, sarebbe una barzelletta.